top of page

Videosorveglianza in Azienda: Obbligo di Autorizzazione e Normative sulla Privacy


Negli ultimi anni, per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale, le aziende hanno sempre più necessità di installare impianti di videosorveglianza.

Ma c'è uno step importante da non dimenticare prima dell’installazione, ovvero una richiesta di autorizzazione per impianti di videosorveglianza, che per motivi di privacy secondo è obbligatorio.

L'installazione di impianti di videosorveglianza nei luoghi di lavoro, è soggetta a specifiche normative volte a garantire la tutela della privacy dei lavoratori, in conformità con lo Statuo dei Lavoratori (Legge 300/1970) e le disposizioni dei Garante per la protezione dei dati personali.

guida di autorizzazione di impianti di videosorveglianza
Autorizzazione di impianti di videosorveglianza
 

Richiesta di Autorizzazione

Prima di procedere all'installazione di un sistema di videosorveglianza, l'azienda deve richiedere un'autorizzazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL), anche se l'azienda ha solo un dipendente operativo. L'autorizzazione è obbligatoria non solo per l'utilizzo ma anche per la semplice installazione delle telecamere.


Motivazioni Accettabili

La richiesta di videosorveglianza deve essere giustificata da esigenze organizzative e produttive, sicurezza sul lavoro o tutela del patrimonio aziendale. Non è possibile installare telecamere per monitare direttamente l'attività dei dipendenti senza adeguata giustificazione.


Tempi di Attesa

Il tempo necessario per ottenere l'autorizzazione può variare tra i 30 e i 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta, per cui è importante pianificare in antcipo e avere già in mano il progetto dell'impianto prima di procedere.


Validità dell'Autorizzazione

L'autorizzazione non ha una scadenza fissa, ma mentiene la sua validità fino a quando non vi sono modifiche all'impianto rispetto a quanto approvato. Qualora fossero necessarie variazioni (aggiunta di telecamere, cambi di posizionamento, ecc.), è necesario comunicare all'ITL, che può aggiornare l'autorizzazione esistente.


Sanzione per Mancato Rispetto

L'installazione e l'utilizzo di telecamere senza la dovuta autorizzazione possono comportare sanzioni amministrative e penali. In caso di violazione, le multe variano da 154 a 1.549 euro, e in casi più gravi può essere previsto anche l'arresto da 15 giorni fino a un anno.


Suggeriamo che

  • Presentare la richiesta di autorizzazione prima di iniziare qualsiasi lavoro di intallazione o utilizzo delle telecamere

  • Assicurarsi che il progetto dell'impianto sia ben definito e conforme alle esigenze dichirate nella richiesta.

Aggiornare tempestivamente l'ITL in caso di modifiche all'impianto già autorizzato.


 

Prodotti correlati:







Comments


bottom of page